Software di Utilità |
 |
Cod. 850885
La gestione dei contratti è affidata, in base all’art.65 del DPR 634/1972 ed all’art.67 del DPR 26 aprile 1986, al Segretario comunale rogante il quale è tenuto a conservare, sotto la propria responsabilità, a mezzo dell’Ufficio contratti, il repertorio degli atti stipulati dall’Ente (in forma pubblica ed privata e soggetti a registrazione) e gli originali degli stessi in ordine progressivo di repertorio.
In particolare, l’Ufficio Contratti dovrà svolgere, una volta stipulati gli stessi, i seguenti adempimenti:
- Compilare e conservare il Registro “Repertorio Contratti”
L’operatore comunale dovrà registrare in un apposito registro “Repertorio contratti”, soggetto a vidimazioni iniziali e periodiche, tutti i contratti stipulati. In tale registro saranno annotati, in ordine progressivo di repertorio, i vari dati che interessano i predetti contratti: data e luogo, generalità e domicilio delle parti, natura e contenuto, corrispettivo pattuito ed estremi della registrazione.
- Gestire le liquidazione delle spese contrattuali, di registro e i diritti di segreteria (questi ultimi regolati dalla legge 8 giugno 1962, n.604 e successive modificazioni ed integrazioni).
Per ogni contratto stipulato, il Comune calcola le predette spese e provvede alla liquidazione, avvalendosi di un’apposita tabella allegata al suddetto DPR. Per la registrazione dei contratti e per il pagamento delle spese di registrazione, il comune provvede a compilare appositi modelli rilasciati dal Ministero delle Finanze (Mod. F23, Mod. 69 e Mod. RR).
Pratico ed efficiente software in grado di gestire l’iter procedurale sopra esposto e coadiuvare il Responsabile preposto alle molteplici incombenze che si presentano.
In particolare, il software consente :
- La Personalizzazione dei dati dell’Ente, del rappresentante legale e dell’Ufficiale rogante
- La costruzione di un archivio dei fornitori-contraenti
- La redazione del contratto attraverso la gestione di modelli tipo o predefinibili (aggiudicazione lavori, fornitura di beni e servizi, etc), con la compilazione automatica delle variabili del contratto (parti intervenute, oggetto del contratto, etc.)
- La stampa del documento in formato libero e uso bollo
- La stampa del registro-repertorio dei contratti (il registro viene preventivamente stampato in fogli, in bianco e numerati, per consentirne la vidimazione preliminare da parte del pretore e successivamente lo stesso viene compilato automaticamente con i dati precedentemente registrati)
- Il calcolo automatico delle spese contrattuali (diritto fisso di registrazione, diritti di segreteria in base al valore del contratto, spese di accesso, di scritturazione, di bollo)
- La stampa della relativa distinta spese
- La compilazione automatica e la stampa di alcuni modelli ufficiali rilasciati dall’Agenzia delle Entrate, necessari per la registrazione degli atti (Modello 69 “Richiesta di registrazione” e Modello RR “Elenco degli atti presentati per la registrazione”) e per il pagamento dei diritti (Modello F23 “Pagamento di diritti”)
- La stampa della determina di liquidazione diritti di segreteria
N.B.: Il software consente una gestione pluriennale delle attività dell’ufficio contratti. A fine anno, con la chiusura dei conti, tutti i contratti registrati verranno archiviati.
|